Salta al contenuto principale

Sostenibilità

In un mondo sempre più attento all’ambiente, la sostenibilità rappresenta un tema chiave per la vittoria delle prossime generazioni in un sistema di vita bilanciato rispettoso per la natura ed il benessere sociale.

L’agenda 2030 stabilisce degli obbiettivi di sviluppo sostenibili per la crescita di tutti i soggetti all’interno dei vari stati membri; tali obbiettivi, si ripercuotono a cascata su tutte le società che fanno parte di tale comunità.

La sostenibilità è quindi formata da piccoli step che possono essere applicati alla vita di qualsiasi Ente operativo in modo da perseguire obbiettivi socialmente rilevanti ed ambientalmente vincenti. 

VALUTAZIONE DEI RISCHI AMBIENTALI E PREVENZIONE DEL RISCHIO

La valutazione ambientale e la prevenzione dei rischi ambientali è un aspetto fondamentale che le organizzazioni non possono sottovalutare. Sistemi di gestione ambientale, gestione del rischio, contratti con ditte specializzate e assicurazioni RC inquinamento sono la chiave per il successo della salvaguardia dell'ambiente.

Pubblicato da Andrea Zaccagnini

Campionamento Piezometri

In caso di campionamenti di acque di falda in zone interessate da inquinamenti la prima operazione necessaria è quella dello spurgo dei piezometri. Tale operazione è necessaria per eliminare il volume d’acqua presente all’interno del piezometro, tale acqua infatti non è rappresentativa della situazione dell’acquifero confinante al piezometro.

Pubblicato da Tommaso Orlandini

Deposito temporaneo: strumento per risparmiare nei costi della gestione rifiuti aziendale

Come modificato dal D.lgs. 116/2020, l’art. 185 – bis del D.lgs. 152/2006, al comma 1, prevede che “Il raggruppamento dei rifiuti ai fini del trasporto degli stessi in un impianto di recupero o smaltimento è effettuato come deposito temporaneo, prima della raccolta […]”

Pubblicato da Andrea Zaccagnini